Il Bellone o Cacchione, è un vitigno autoctono, citato già da Plinio il Vecchio su Naturalis Historia, che lo descrive come “tutto sugo e mosto“ e nei Capitoli delle Gabelle, fatti redigere da Marcantonio Colonna nel 1570. Contiene solfiti
Il Nero buono è un vitigno autoctono laziale, coltivato quasi esclusivamente all’interno del territorio del comune di Cori, in provincia di Latina; per questo è anche noto come Nero Buono di Cori. Contiene solfiti
Elegante, fine e di grande bevibilità, rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del bosco e dal sapore gradevole di medio corpo. Un vino per tutti i giorni. Contiene solfiti
Questo trebbiano è un vino per ogni occasione, fresco, secco, pieno e profumato con sentori di frutta, da bere giovane entro i due anni con la cucina classica romana, piatti di pesce in genere, ma ottimo anche come aperitivo. Contiene solfiti