Di origine borgognona, si è adattato bene al clima Altoatesino, diventando la varietà più coltivata. Entusiasma per freschezza, acidità e per un finale piacevolmente lungo. Contiene solfiti
Rinomato vitigno tedesco si adatta particolarmente bene alle vigne più elevate ed anche a 600 metri di quota dà il meglio di sé. Convince per il frutto fresco, le delicate note di fieno e di uva moscato, così come per la vivace acidità. Contiene solfiti
A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Un vino fruttato-speziato, che non si scorda facilmente. È seducente per la sua pienezza aromatica, pervasa da fini note speziate e delicata rosa canina. Contiene solfiti
È il più amato dagli Italiani e la varietà bianca autoctona dell’Alto Adige. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso. Contiene solfiti
Solo nelle vigne migliori del comune di Appiano si producono uve così straordinarie, da dar vita ad un vino pregiato, dalla forza esorbitante eppure elegante. Contiene solfiti